Ingredienti per 1 persona: -riso o mix di cereali parboiled (80 g in media) -cipollotto fresco (1) -sedano (una costa) -una carota -gamberetti freschi o surgelati (100-150 g) -yogurt bianco al naturale q.b. -olio extravergine di oliva q.b. -succo di limone q.b. -prezzemolo, sale e pepe q.b. PROCEDIMENTO -Cuoci il riso o i cereali in abbondante acqua bollente salata; -Nel frattempo fai un battuto di cipolla e sedano con il coltello, grattugia la carota con una grattugia a fori larghi e fai soffriggere per qualche minuto il tutto in 1-2 cucchiai di olio evo. -Aggiungi i gamberetti, freschi o congelati (in questo caso li dovrai prima scongelare seguendo le istruzioni della confezione), e falli insaporire per altri 5 minuti a fuoco medio-basso. -Quando il riso è cotto, scola e aggiungi in padella con il condimento, fai soffriggere qualche altro minuto per insaporire il riso. -Per la salsa: mescola lo yogurt con un filo d'olio, un pizzico di sale e pepe e uno spruzzo di lim...
Quando l'osteoporosi (=deterioramento del tessuto osseo) si manifesta e/o viene diagnosticata, purtroppo è già tardi. Non si torna indietro, si è persa preziosa massa ossea e tutto quello che possiamo fare è mantenere la qualità di massa ossea che abbiamo ancora, prima che avvengano i rischi correlati alla patologia, come fratture e traumi multipli. Non è mai troppo presto per prevenire, quindi pensaci fin da adesso, anche se sei giovane! Elaboro tutti i giorni piani nutrizionali di persone di qualsiasi tipo: giovani o anziane, donne, uomini, ognuno con i propri gusti e le proprie necessità o intolleranze. Ed è così che mi sono accorta di quanto sia difficile, e mai così scontato, bilanciare menù con un adeguato apporto di calcio. Quindi non mi stancherò mai di ripetere: non eliminiamo completamente i latticini dalla nostra dieta se non vi è reale necessità! Il calcio (minerale osseo) infatti è presente in dos...